PRELIOS – SFIDA IL MILAN PER L’AREA PORTELLO

Giornata molto importante per la riassegnazione della zona di Milano Portello. La commissione di Fondazione Fiera Milano sarà incaricata dell'apertura delle tre buste contenenti le offerte dei concorrenti. Oltre a Prelios partecipano al bando anche il Milan e la cordata italo-francese Vitali-Stam.

Siamo agli sgoccioli per quanto concerne il  bando indetto dalla Fondazione Fiera Milano per la riqualificazione dell’area del Portello.

Oggi la commissione tecnico­-legale dell’ente fieristico procederà all’apertura delle buste contenenti le tre proposte: oltre a quella del Milan ci saranno anche le offerte di Prelios  e della cordata italo-francese Vitali-Stam.

La società di real estate dovrà principalmente competere con il club rossonero il quale ha intenzione di  costruire il nuovo stadio di proprietà. Un progetto fortemente voluto dal vicepresidente Barbara Berlusconi che, nonostante l’ingresso nel capitale della società della cordata di investitori guidati da Mr Bee Taechaubol (accordo per il 48% del Milan), dovrebbe mantenere il proprio ruolo all’interno della società rossonera.

Quello odierno sarà un passaggio intermedio: infatti, per il verdetto bisognerà attendere la giornata di domani, in cui  il comitato esecutivo di Fondazione decreterà il vincitore.

Secondo i rumor al momento il progetto presentato dal gruppo Prelios sarebbe favorito in quanto quello presentato dal Milan presenterebbe qualche limite sotto il profilo urbanistico. Nel dettaglio, il progetto di Prelios, denominato “Magnete”, prevede la realizzazione in collaborazione con Officinae Verdi di un’area polifunzionale che costerebbe tra i 120 e i 140 milioni.

Infine, bisogna considerare anche il terzo concorrente, il gruppo Vitali Spa, che con il gruppo francese Stam Europe vorrebbe costruire al Portello un’area verde che prevede al suo interno alberghi, punti di ristorazione, attività ludiche oltre a uno spazio dedicato all’inserimento di start-up nel campo dell’innovazione tecnologica.