Ancora un’operazione di M&A in Europa nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Dopo l’acquisizione della scorsa settimana da parte di Gas Natural Fenosa di Gecalsa, società che possiede in Spagna dieci parchi eolici e un impianto fotovoltaico con una capacità installata netta di 201,3 MW (a cui deve essere aggiunto un portafoglio di progetti eolici in via di sviluppo per oltre 400 MW), per 260 milioni, questa mattina è stata annunciata un’operazione relativa al settore eolico in Italia.
In particolare, il consorzio HelveticWind ha comunicato di aver siglato un contratto per l’acquisizione di un impianto che produce energia elettrica con la forza del vento da realizzarsi nel comune di Genzano di Lucania, con una capacità installata complessiva di 16 MW. I cinque aerogeneratori del parco eolico saranno in servizio a partire da novembre del 2015 e produrranno circa 42 GWh di energia elettrica all’anno corrispondenti, al consumo di elettricità annuo di circa 9300 utenze domestiche. Le parti non hanno reso noto il prezzo della transazione.
Il perfezionamento del contratto di compravendita siglato avrà luogo successivamente al completamento della costruzione e della messa in servizio della centrale. L’operazione annunciata oggi rappresenta per il gruppo guidato da Suzanne Thoma il secondo investimento in Italia. HelveticWind è presente in Germania con cinque parchi eolici che hanno una capacità installata complessiva di 85 MW e in Italia con un parco eolico che hanno una capacità installata complessiva di 36 MW.
Ricordiamo che il consorzio HelveticWind è stato costituito nel marzo 2010 da Energie Wasser Bern (EWB) e BKW Energie. A gennaio del 2012 sono entrati a farne parte anche EBL (Genossenschaft Elektra Baselland), EKZ Renewables AG, un’affiliata dell’azienda elettrica del Cantone di Zurigo (EKZ) e SN Erneuerbare Energie AG (SNEE). EWB e BKW detengono ciascuna il 29% della società, EKZ poco più del 20% ed EBL e SNEE hanno rispettivamente una quota dell’11%.
Le principali società quotate a piazza Affari che sono presenti nel settore eolico in Italia sono Erg (1.087 MW), Enel Green Power (720 MW), Edison (471 MW), Falck Renewables (292 MW) e Alerion Clean Power (135 MW).