FINMECCANICA – AVVIATO BUYBACK SU AZIONARIO

Finmeccanica ha comunicato di aver avviato il piano di acquisto di azioni proprie per un totale di 5,8 milioni da effettuare nei prossimi 18 mesi. Il gruppo intende utilizzare tali titoli per il piano di incentivazione e coinvolgimento del management. La notizia era già stata data al mercato, e quindi scontata, in seguito all’assemblea degli azionisti tenutasi a maggio del 2015 e il titolo oggi guadagna 1,8% sottoperformando il Ftse Mib dello 0,6 per cento.
Fonte: dati societari; elaborazione: albertonosari.it
Fonte: dati societari; elaborazione: albertonosari.it

Dopo il buyback lanciato mercoledì 8 luglio su proprie obbligazioni per un valore complessivo di 450 milioni, Finmeccanica lancia anche quello sulle azioni, in esecuzione della delibera assunta dall’Assemblea degli azionisti in data 11 maggio 2015 e nei termini già comunicati al mercato.

Il piano di buyback, per un totale di 5,8 milioni di azioni ordinarie  e la durata di 18 mesi dalla delibera assembleare, fa parte del piano di incentivazione e coinvolgimento a lungo termine del management. Gli acquisti avverranno sul mercato (M.T.A.) ad un prezzo unitario massimo e minimo pari a quello rilevato il giorno prima dell’acquisto sul M.T.A. +/- il 5 per cento. Il quantitativo di azioni acquistate in ciascuna giornata non sarà superiore al 25% del volume medio giornaliero di azioni Finmeccanica negoziate nel M.T.A.

Ricordiamo che il capitale sociale di Finmeccanica è di circa 2,5 miliardi composto da 578,150 milioni di azioni con un valore nominale di 4,4 euro. Allo stato attuale inoltre le partecipazioni rilevanti sono quelle del Ministero dell’Economia che detiene il 32,5% delle azioni e il Lybian Investment Authority con il 2 per cento. La società detiene 32.450 azioni proprie, ovvero lo 0,0056%, mentre alla fine del piano di buyback dovrebbe arrivare a detenerne circa uno per cento.

Fonte: dati societari; elaborazione: albertonosari.it
Fonte: dati societari; elaborazione: albertonosari.it