AUTOGRILL-TASSI DI INTERESSE E MERCATO USA

Giornata all’insegna dei guadagni quella di ieri per Autogrill che con un +4,75% è stato uno tra i migliori titoli a piazza Affari. Positivo per il gruppo italiano l’annunciato rialzo dei tassi di interesse in USA mentre rimangono da monitorare i risultati dei comparable. In particolare Yum che nel 2° trim. 2015 ha riportato nel paese a stelle e strisce una crescita del fatturato contenuta: +1%. Attesa, dunque, per i risultati di Autogrill che saranno resi noti il 31 luglio prossimo.

Ieri Autogrill è stato uno dei migliori titoli a piazza Affari registrando un rialzo pari al 4,75% in una sola giornata. Il merito va ascritto in parte alle notizie economiche che arrivano da oltre oceano e in parte alle voci speculative su possibili M&A che riguardano il Gruppo. In particolare evidenziamo che il rialzo dei tassi di interesse da parte della FED ci sarà e dovrebbe partire in Autunno inoltrato, determinando un’ulteriore accelerazione nell’apprezzamento del dollaro. Dinamica macro che avrà un impatto positivo sui conti di Autogrill – soprattutto quelli del terzo e del quarto trimestre 2015 – che nel mercato americano, grazie alla controllata HMS-Host, realizza la metà del fatturato e circa il 60% della redditività. Ricordiamo però che, come evidenziato nei risultati relativi al secondo trimestre 2015 di YUM, società attiva nel settore della ristorazione, il mercato USA potrebbe essere in rallentamento; infatti, la crescita del fatturato nell’area americana per Yum è stata pari ad un modesto +1%.

Commento

Per Autogrill, dunque, da un lato le variabili macro potrebbero avere un impatto positivo sui conti ma, dall’altro, rimangono da monitorare i risultati dei comparable soprattutto quando, come nel caso di Yum, emerge che in un mercato chiave per l’Italiana – gli USA – la crescita del fatturato è stata pari ad un modesto +1%. Aspettiamo i dati trimestrali di Autogrill che saranno resi noti il prossimo 31 luglio.