DIASORIN-NEL 2° TRIM. BENEFICIA DEI CAMBI

La società piemontese presenta per il secondo trimestre 2015 risultati che evidenziano un progresso generale su tutti i livelli del conto economico: i ricavi salgono del 15% a 127,5 milioni, mentre l’Ebitda e l’Ebit migliorano rispettivamente del 22,3% a 48,3 milioni e del 25,1% a 40,1 milioni. Infine, l’utile netto si attesta a 26,2 milioni, +29,5% rispetto ai 20,3 milioni del 2° trimestre 2014. I risultati riportati battono leggermente le stime degli analisti. Dal lato patrimoniale occorre sottolineare che le disponibilità finanziarie nette si esprimono in 196 milioni, in riduzione dell’11% rispetto al trimestre precedente dopo aver pagato dividendi per 32,9 milioni. Nel primo pomeriggio il titolo guadagna lo 0,4% a 41,62 euro, sovraperformando dello 0,2% il Ftse Italia All Share.

La tabella seguente mostra i risultati del 2° trimestre 2015 comunicati il 30 luglio da Diasorin e le variazioni anno su anno (a/a) e trimestre su consensus (t/cons).

Fonte: dati societari; Consensus Bloomberg, elaborazione: redazione albertonosari.it
Fonte: dati societari; Consensus Bloomberg, elaborazione: redazione albertonosari.it

Osservando nel dettaglio i principali aggregati del conto economico si evince una crescita su base annua a 127,5 milioni dei ricavi (+15%), grazie all’apprezzamento del dollaro e dello yuan cinese. Questa dinamica ha avuto un impatto positivo sul giro d’affari per 10 milioni rispetto allo stesso periodo del 2014. Inoltre, occorre evidenziare che le vendite in Nord America sono cresciute del 32,9% a/a a 33,5 milioni mentre nell’area Asia-Oceania l’incremento è stato del 26,1% a/a a 24,7 milioni.

La dinamica registrata dal fatturato si è riflessa anche sull’Ebitda e dell’Ebit, rispettivamente in crescita del 22,3% a/a a 48,3 milioni e del 25,1% a/a a 40,1 milioni. Bene anche l’andamento dell’utile netto, che si attesta a 26,2 milioni (+ 29,5% a/a), leggermente superiore alle attese che si attendevano un risultato di 25,6 milioni.

Dal lato patrimoniale occorre sottolineare che le disponibilità finanziarie nette si esprimono in 196 milioni, in contrazione dell’11% rispetto all’importo del trimestre a seguito del pagamento del dividendo ordinario per 32,9 milioni.

Fonte: dati societari; elaborazione: redazione albertonosari.it
Fonte: dati societari; elaborazione: redazione albertonosari.it

Il management, infine, ha confermato che per l’esercizio 2015 si attende:

  • Ricavi in crescita tra il 4% e il 5% a cambi costanti rispetto all’esercizio 2014
  • Ebitda in aumento tra il 4 e il 5% a cambi costanti rispetto all’anno scorso
  • L’installazione di 550 unità di macchinari Liaison/Liaison XL

Nel primo pomeriggio il titolo guadagna lo 0,4% a 41,62 euro, sovraperformando dello 0,2% il Ftse Italia All Share.