MODA-MONCLER TRA LE PIU’ ESPOSTE AI MERCATI CINESI

Un’altra settimana difficile per il settore della moda servizi per la casa e per la persona, che flette del 7,4% trascinato verso il basso soprattutto dalle performance negative dei titoli del lusso particolarmente esposti alle incertezze che arrivano sia dai mercati orientali che da quello russo. Un andamento negativo che interessa anche i principali titoli europei del comparto con il relativo Ftse Eurofirst 300 che perde oltre il 7%.

Tutti rossi i segni in chiusura di settimana nel listino del settore moda, con Moncler che segna un crollo del 9,2%, seguito da Luxottica con un -8%. Il titolo gruppo leader nel comparto occhialeria ha risentito in particolare delle notizie che lo vedrebbero coinvolto in un’inchiesta avviata dall’Antitrust francese. In particolare l’indagine sarebbe stata aperta nel 2010 sulla controllata Luxottica France per accertare l’esistenza di eventuali pratiche di fissazione dei prezzi minimi di vendita. I controlli sarebbero stati effettuati su alcuni tra i maggiori concorrenti transalpini attivi nel business dell’occhialeria.

Sempre molto esposti alla svalutazione dello yuan anche i titoli Ferragamo e Tod’s, che negli ultimi 5 giorni hanno evidenziato un calo pari rispettivamente al 7,1% e al 5,6%.

Tra le Mid Cap le perdite minori sono state registrate da Brunello Cucinelli (-2,4%), che presenterà mercoledì prossimo i dati del primo semestre 2015, mentre la maglia nera va a Geox, che nella sola giornata di venerdì ha evidenziato un crollo del 4,5%, portando oltre il 12% il ribasso nei 5 giorni.

settimanale 17-21.8.2015