In un’intervista rilasciata alla rete televisiva Class Cnbc il Presidente della società, Paolo Cuccia, sembrerebbe avere progetti che vanno oltre

la quotazione all’Aim prevista per il prossimo 19 ottobre: il passaggio all’Mta. Il manager sostiene infatti che “l’Aim è un passaggio dettato dalle regole sulla capitalizzazione. Non avevamo la taglia dato che abbiamo avuto una valutazione pre-money di 20-24 milioni, valutazione che è conveniente per i nostri investitori”. L’aumento di capitale da 7 a 9 milioni deliberato per l’Ipo porterebbe la società molto vicino all’Mta. Il Presidente ha infatto aggiunto che “naturalmente non possiamo garantire niente ai nostri investitori. Abbiamo più le caratteristiche e la clientela del mercato principale”.
Il Presidente considera inoltre accettabile la forchetta di prezzo tra 2 e 2,4 euro per azione, spiegando che la società è stata valutata a multipli pari a circa 9 volte l’Ebitda 2014 “ben lontana dal lusso e immensamente lontana dalle piattaforme di e-commerce/e-booking”.
Non sono previste acquisizioni a breve termine, mentre sarà potenziata la piattaforma digitale del gruppo per arrivare ad avere altre 6 piattaforme nelle principali lingue, che si aggiungeranno a quelle in italiano, inglese e giapponese già esistenti.
Commento
A nostro avviso il gruppo presenta un forte potenziale di crescita in tutte e quattro le divisioni di business: tv & digital, formazione, contenuti editoriali ed eventi. Mercati promettenti che però vedono anche la presenza di competitors importanti come Tripadvisor, Le Guide Michelin, Wine Spectator e Le Cordon Bleu, solo per citarne alcuni in campo internazionale.
###
Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Gambero Rosso