EDILIZIA E MATERIALI – ASTALDI SOTTO PRESSIONE

Il Ftse Italia Edilizia e Materiali chiude in flessione a 34.374,07 punti (-1,1%) sottoperformando l’indice settoriale europeo del 1,8% e il Ftse Mib dello 0,8 per cento in una giornata tutto sommato positiva per le borse europee che scommettono su nuovi stimoli della Bce all’economia. A spiazzare sul Ftse Mib hanno influito alcune trimestrali non particolarmente rosee e di conseguenza qualche presa di profitto sull'indice migliore d'Europa da inizio anno. La performance del comparto edilizia e materiali risente della forte flessione di Astaldi (-17,7%) in seguito alla pubblicazione della trimestrale, che si è rivelata più debole delle attese del mercato. Il management ha però confermato la guidance che anche secondo i nostri calcoli dovrebbe essere facilmente raggiungibile con un quarto trimestre in linea con i precedenti. Tra le big cap Italcementi si mantiene stabile a 10,19 euro e Buzzi cresce del 1,7% a 16,38 euro. Il titolo è sui massimi da inizio anno, potrebbe avere la forza per superare la resistenza in area 16,5 euro.

11.11.2015