Nell’ambito di una profonda riorganizzazione delle attività della controllante Kinexia, che si concentrerà esclusivamente nel settore ambientale, sotto la direzione di Innovatec confluiranno le realtà dedicate allo sviluppo di iniziative nel campo dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili. In questo disegno rientra, tra l’altro, l’acquisizione del Gruppo Green Power e la successiva Opa totalitaria. Nel frattempo i dati economici del primo semestre 2015 scontano ancora una fase iniziale di avvio di piena operatività ma anche il contesto di riferimento legato all’abolizione degli incentivi sul fotovoltaico.
Le vendite nel periodo aumentano del 70,5% a 6,5 milioni grazie allo sviluppo del business dell’efficienza energetica, con particolare riferimento al “progetto serre” dedicato al settore agricolo che prevede la sostituzione di impianti di riscaldamento alimentati da combustibili fossili con nuovi impianti. Il progressivo sviluppo di tali iniziative riportano l’Ebitda in area positiva a 2,3 milioni, rispetto al dato negativo di 0,6 milioni di fine giugno 2014. La positiva performance è stata poi assorbita dall’aumento degli ammortamenti a 3,2 milioni (0,9 milioni nel 2014), principalmente riconducibili agli avviamenti e alle spese di quotazione. L’Ebit pertanto permane negativo per 1 milione comunque in miglioramento rispetto a 1,4 milioni di un anno prima. I conti scontano anche la maggiore incidenza degli oneri finanziari netti, saliti in valore assoluto a 0,9 milioni (0,2 milioni nel 2014), e l’iscrizione di costi non ricorrenti per 0,4 milioni (ininfluenti nel 2014). Il semestre chiude con una perdita salita del 30% a 1,7 milioni, dopo imposte positive per 0,4 milioni (0,3 milioni nel 2014).
Lo sviluppo del business si riflette sulla situazione patrimoniale e finanziaria del gruppo che mostra un aumento del capitale circolante netto e dell’indebitamento finanziario netto rispettivamente a 5,3 milioni (3,4 milioni a fine 2014) e a 15,2 milioni (13,2 milioni nel 2014) anche a seguito dell’allungamento delle tempistiche di incasso dei TEE derivanti dal progetto serre
Il Gruppo ha avviato una strategia volta ad ampliare la propria attività nel settore dell’offerta di servizi energetici integrati, la cui fattibilità e successo tuttavia dipendono anche da fattori esterni , tra i quali rientrano l’innovazione delle tecnologie, la capacità di accedere al credito e, non da ultimo, l’elevata complessità della normativa in materia di rilascio delle autorizzazioni e di riconoscimento di titoli incentivanti quali i Certificati Bianchi (TEE). Nei restanti mesi del 2015, il gruppo sarà concentrato nel completamento delle operazioni straordinarie avviate nel secondo e terzo trimestre 2015. La società ritiene che, nonostante i ritardi e le difficoltà connesse alle assegnazione dei TEE nell’ambito del progetto “serre”, la riorganizzazione intrapresa e le positive aspettative legate allo sviluppo del business dovrebbero condurre ad un incremento di fatturato e marginalità già a partire dall’ultima parte del 2015.
###
Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Innovatec