Nel primo semestre del 2015 il gruppo, attivo principalmente nell’eyewear, che a fine giugno 2015 rappresentavano l’85% dei ricavi, ha realizzato un fatturato pari a 23,9 milioni, in crescita del 31,8% sull’analogo periodo del 2014. Le vendite hanno beneficiato sia del al lancio di una nuova famiglia di occhiali da vista e da sole basata sulla tecnologia del digital printing proposta al pubblico ad un prezzo molto competitivo, che del rinnovo della gamma di prodotti già esistenti. Si segnala, inoltre, che nel periodo in esame è stato anche sottoscritto un accordo con Adidas. Nel periodo sono stati aperti due negozi monomarca (Milano e Porto Rotondo) e un monomarca in franchising. L’Ebitda, aumentato del 15,2% sul pari periodo del 2014, ha segnato un calo in termini di marginalità di oltre due punti percentuali, riconducibile all’aumento dei costi operativi legati all’ampliamento della struttura e all’avanzamento del progetto retail. L’Ebit è risultato in calo del 13,8% a 1,8 milioni, scontando i maggiori ammortamenti spesati nel periodo legati alle aperture dei punti vendita e alle migliorie su beni di terzi. Gli oneri finanziari netti hanno asorbito 0,3 milioni (+85%) a seguito dei nuovi finanziamenti ottenuti nel periodo. Il conto economico si chiude con un utile netto in flessione del 13,4% a 0,8 milioni.
Dal lato patrimoniale rispetto al dato di fine anno 2014 l’indebitamento finanziario è passato da 10,3 a 19,5 milioni. La gestione operativa ha assorbito risorse per pari a 6,9 milioni per effetto dell’allungamento dei giorni medi di incasso da clienti, mentre gli investimenti hanno richiesto risorse per 2,3 milioni.
L’aumento dei fabbisogni è stato coperto con l’ottenimento di oltre 8 milioni di finanziamenti a medio-lungo.
Commento
La società segnala nei commenti relativi ai risultati come la congiuntura economica a livello internazionale potrebbe incidere sulla domanda e sui risultati del gruppo. Nel luglio 2015 è stata aperta a Miami la seconda boutique americana, con l’intento di consolidare la presenza del brand sul mercato nordamericano. Inoltre, nell’agosto 2015 è stato siglato un accordo di agenzia per i mercati tedesco e austriaco con Menrad, un primario attore nel panorama internazionale dell’occhialeria.
###
Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Iig