IMMOBILIARE-BENI STABILI CRESCE IN BORSA

Risorge il Ftse Mib (+5%) guidato principalmente dalle ricoperture sui titoli del comparto bancario. Ne beneficiano così tutti i settori legati, direttamente o indirettamente ad esso. Il real estate italiano cresce del 4,7%, sovraperformando anche l’indice europeo che si ferma ad un incremento del 2,9 per cento. Beni Stabili riesce a spuntare una performance positiva del 5,1%, nonostante i risultati 2015 diffusi nel pomeriggio abbiano messo in evidenza una difficoltà della società nel mantenere i margini del quarto trimestre 2015 al livello dell’ultimo trim. 2014. Tra le small cap balzo a doppia cifra di Risanamento (+10,7%); unica nota stonata Brioschi che chiude di 4,5 punti sotto la parità. In Italia, dopo 5 anni, tornano a crescere i canoni d’affitto (+1,7% nel 2015) e l’asset class preferita dagli investitori stranieri rimane quella degli immobili con destinazione ufficio. Le condizioni attuali di politiche espansive da parte delle principali banche centrali (Bce e BoJ inprimis) pone le basi per un prolungato periodo di tassi ridotti o negativi, che dovrebbero favorire il mercato dei mutui, specialmente quelli erogati a tasso flessibile o fisso, rispetto a quelle a tasso variabile.

IMM