SALUTE – SETTORE ANCORA DEBOLE. ACQUISTI SU RECORDATI

Ieri finale positivo per le principali borse europee, a conclusione di in una giornata caratterizzata dall’attesa della riunione di politica monetaria della BCE di oggi. Piazza Affari ha archiviato la seduta con l’indice Ftse Mib in rialzo dell'1,1% a 18.209 punti. Il settore salute si è mostrato nuovamente poco tonico, chiudendo la sessione con il Ftse Italia Salute in sostanziale stabilità (-0,2%), sottoperformando il Ftse Mib dell'1,3% ed il corrispondente indice europeo dello 0,7 per cento. Tra le Mid Cap Recordati ha segnato un progresso dell’1,9%, in scia alla presentazione del bilancio 2015 presentato dal CdA martedì, al cui interno i ricavi del gruppo si sono fissati a 1.047,7 milioni, +6,1% a/a, l’Ebit si è attestato a 278,5 milioni, +20,6% a/a, mentre il risultato netto è stato di 198,8 milioni, +23,3%. Il dividendo per azione relativo all’esercizio 2015 sale a 0,60 euro, + 20% rispetto a quello 2014. Per contro, Diasorin ha lasciato sul terreno il 4,7%, in una giornata che ha visto la pubblicazione dei dati relativi al quarto trimestre 2015. Risultati che, come da attese, evidenziano un progresso generale su tutti i livelli del conto economico: i ricavi salgono del 10,9% a 130,8 milioni, mentre l’Ebitda migliora del 15,1% a 48,6 milioni. Infine, l’utile netto si attesta a 28,5 milioni, +25% rispetto ai 22,8 milioni del 4° trimestre 2014. Il CdA ha proposto un dividendo di 0,65 euro, in aumento rispetto agli 0,60 euro del 2014.

salute