Giglio Group ha chiuso il primo trimestre 2016 con un fatturato pari a 5,7 milioni, in crescita del 66,8% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, grazie allo sviluppo e all’integrazione tra le diverse tecnologie “digital” sviluppate dal gruppo e all’acquisizione di nuovi clienti nell’ambito dell’espansione di copertura territoriale del business di broadcasting e di produzione televisiva. Da notare, inoltre, che in data 14 marzo è stata perfezionata l’acquisizione di MF Fashion (oggi Giglio Fashion, distributore italiano business to business interamente specializzato nella moda online) per un valore di 5 milioni. L’azienda è stata quindi consolidata per soli 16 giorni nel primo trimestre. L’aumento del giro d’affari ha favorito la crescita pari al 49,5% a/a dell’Ebitda a 1,8 milioni, con il relativo margine pari al 30,9 per cento. Il conto economico si è chiuso con un utile netto pari a 0,6 milioni (vs i 0,2 milioni del primo trimestre 2015) grazie anche alla riduzione degli oneri finanziari (-74,4%).
Dal lato patrimoniale la posizione finanziaria netta ha registrato una liquidità pari a 6,5 milioni a fine marzo 2016, in crescita rispetto a quella di fine dicembre 2015 pari a 2,7 milioni.
Il Presidente Alessandro Giglio si aspetta “che il 2016 sia un anno di fortissima e solida crescita, con ulteriori incrementi in termini di fatturato, marginalità e utile. Il gruppo si porrà come operatore di riferimento sia nel broadcasting, che nello sviluppo di soluzioni multimediali all’avanguardia per il digital e per l’e-commerce. Cina e Stati Uniti saranno i due principali mercati di riferimento”.