AUTO – SOGEFI INIZIA A FARSI NOTARE

A torto o a ragione oggi alcuni analisti hanno messo nero su bianco i timori che aleggiavano sul settore già da qualche tempo e che sono alla base delle numerose posizioni corte aperte su diversi titoli del comparto automobilistico europeo. Da diverso tempo si sente parlare di possibile saturazione del mercato dell’auto in Usa, visti i sequenziali record di crescita degli ultimi anni; i bassi tassi di interesse, che hanno alimentato la corsa ai nuovi modelli, potrebbe aver ridotto d'intensità. Siamo davvero alla fine di questo trend? Secondo alcuni analisti si e puntano il dito proprio su Fca. A dire il vero i segnali di rallentamento fino ad ora non sono stati così chiari e le vendite continuano a essere high single digit. Oggi comunque il corto sul titolo Fca ringrazia e porta a casa un forte recupero (-6,7%) dopo i rialzi consistenti iniziati da metà di febbraio (+31% a ieri). Da inizio anno il titolo rimane comunque molto sotto pressione (- 26%) ben più della debolezza dell’indice Ftse Mib (-18%), ciò a dimostrazione che i timori di un rallentamento erano già fortemente sentiti. Per gli stessi timori che hanno depresso Fca, ci sono state vendite generalizzate sugli altri titoli del comparto. Unica con il segno positivo è stata Sogefi che ha guadagnato un altro 2,3% riducendo ulteriormente le perdite da inizio d’anno. Il titolo ha concluso una serie di sedute positive dal giorno seguente alla pubblicazione del primo trimestre del 2016 (+8,5% circa). Il riassetto in corso potrebbe fungere da catalizzatore.

auto