Le borse europee si riassestano dopo gli eventi del fine settimana, dalla strage di Nizza al fallito golpe in Turchia, e chiudono vicine ai valori di chiusura di venerdì scorso. Piazza Affari termina a +0,1%, ma il comparto tecnologico risulta uno dei più positivi, con il Ftse Italia Tecnologia (+1,6%) che sovraperforma l’EURO STOXX Tecnologia (+0,8%).
Il settore beneficia soprattutto della notizia dell’offerta da 23,4 miliardi di sterline di Softbank per l’inglese Arm, leader di microchip per smartphone che monta i propri prodotti nel 95% dei cellulari e vanta Apple, Samsung e Qualcomm tra i propri clienti.
La notizia fa scattar gli acquisti su Stm, che chiude a +2,1%, ma in generale il clima positivo influisce su tutto il comparto tecnologico. Positive anche le Mid Cap Esprinet (+2,4%)che ha scelto SGBox per monitorare i propri sistemi aziendali, e Reply (+2%).
Fra le Small Cap, Eurotech (+2,3%) guadagna in scia all’accordo con Cisco per diventare Indirect Solutions Technology Integrator (STI). Eurotech potrà così fornire specifici modelli di gateway in grado di implementare le funzionalità software Cisco IOS che saranno destinati ai mercati industriale, della difesa e dei trasporti.
Performance positiva anche per Eems (+9,8%). Giovedì l’Assemblea dei Soci ha approvato il bilancio 2015, che si è chiuso con un utile netto di 42 milioni dopo la perdita di 25 milioni di un anno prima, ma le aspettative degli investitori sono legate alle manovre del nuovo Cda che verrà nominato il prossimo 11 agosto.
La TLC Telecom Italia guadagna il 3,2%, dopo che Mediobanca ha alzato il giudizio sul titolo, e risulta la migliore del Ftse Mib.
Sul Nyse, partenza positiva per Igt a +0,8 per cento.