L’ultima ottava è stata piuttosto volatile per i mercati europei, anche se il Ftse Mib ha chiuso poco sopra i valori di venerdì 22, condizionato dall’attesa degli stress test della Bce e dalle trimestrali delle società. Il settore tecnologico è stato tra i più positivi a Piazza Affari, con un rialzo del Ftse Italia Tecnologia pari al 9,9 per cento.
Il comparto beneficia del balzo di Stm (+14,1%) grazie ad un secondo trimestre sopra le attese. Nella giornata di venerdì la società ha anche rilevato le attività di Ams relative al business dei lettori NFC e RFID per un totale di 90,8 milioni di dollari.
Fra le Small Cap, bene Noemalife a +5,2 per cento. Da segnalare che Ardian ha perfezionato l’acquisizione del 60% di Dedalus, che controlla indirettamente Noemalife.
Retelit (+2,9%) ha stipulato, tramite la propria controllata e-via Spa, un contratto di finanziamento a tasso agevolato pari a 1,89 milioni con il Banco Popolare.
Tiscali (+0,2%) ha approvato l’emissione di un prestito obbligazionario convertibile e convertendo non garantito di massimi 18,5 milioni riservato a investitori qualificati.
La Tlc Telecom Italia ha chiuso un’ottava estremamente positiva (+9,9%) beneficiando dei risultati soddisfacenti trimestrali e della partnership strategica stretta con Fastweb per accelerare il piano della banda ultralarga con tecnologia Ftth.
Igt ha chiuso il secondo trimestre con ricavi e margini in calo e ha conseguito un utile netto di 73 milioni di dollari.