Aim – Bio-On regina della seduta

Avvio di settimana positivo per il Ftse Mib che ha chiuso la seduta di ieri vicino ai 16.400 punti segnando un rialzo dell’1,3 per cento.Positivo anche il Ftse Aim Italia di un frazionale 0,3%, sostanzialmente in linea con London Ftse Aim 100 (+0,5%) ed il London Ftse Aim All Share (+0,4%) ma con volumi medi scambiati limitati a 1.509.318.

Tra i titoli in evidenza si segnala Bio-on (+12,9%), che ha scambiato 83.000 titoli in scia alla comunicazione effettuata dalla società di aver depositato il primo brevetto nel campo della nano medicina, in particolare nell’area della nano diagnostica (nano-imaging), destinato all’utilizzo della bio plastica PHAs(poli-idrossi-alcanoati) per la realizzazione di nano capsule in grado di contenere contemporaneamente due agenti di contrasto.

Bene anche Clabo (+2,2%) che ha scambiato 42.500 pezzi. Ieri la società ha pubblicato i conti del primo semestre del 2016, che hanno evidenziato un fatturato in crescita del 10% a 21,3 milioni, beneficiando anche dell’aumento dei ricavi provenienti dall’estero. Una dinamica che non si ripropone a livello di gestione operativa che, con un Ebitda in calo del 5,6% a 2,5 milioni, sconta un aumento dei costi sostenuti per il potenziamento dell’organizzazione commerciale.

Lu-Ve, in sostanziale parità, ha scambiato 1.200 pezzi, in una giornata in cui ha annunciato la firma di contratti vincolanti per l’acquisizione dell’indiana Spirotech, azienda attiva nella produzione e commercializzazione di scambiatori di calore. L’acquisizione di Spirotech consentirà a Lu-Ve di avvalersi di una struttura produttiva e commerciale esistente, come piattaforma per sviluppare la propria presenza in India e nei paesi dell’area. L’acquisizione sarà effettuata per un Equityvalue di 33,6 milioni per il 100% di Spirotech. Il closing dell’operazione dovrebbe tenersi entro la fine di ottobre.

aim-sett

###

Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Clabo