Axélero (Aim) – Boom dei conti nel 1° sem. 2016

L’internet company attiva nel mercato italiano dei media, del marketing e della pubblicità digitale, che accompagna le imprese e la Pubblica Amministrazione nel percorso di digitalizzazione, chiude i primi sei mesi del 2016 con un valore della produzione pari a 24,3 milioni (+271,9% a/a), un Ebitda adjusted pari a 6 milioni (+146,4% a/a) e un utile netto di 1,9 milioni, in crescita dell’87,9% rispetto al primo semestre 2015. La posizione finanziaria netta passa da una liquidità di 7,4 milioni ad un indebitamento di 6,7 milioni, in conseguenza degli investimenti intrapresi.

Il valore della produzione del gruppo del primo semestre 2016 ammonta a 24,3 milioni, in crescita di 17,8 milioni (+271,9%) rispetto a 6,5 milioni al 30 giugno 2015. L’incremento è spiegato principalmente dall’espansione e dal consolidamento commerciale, grazie anche ai nuovi prodotti lanciati nel corso del 2015.

L’Ebitda adjusted, ovvero al netto dei costi non ricorrenti, cresce a 6 milioni (+146,4%), in miglioramento rispetto a 2,4 milioni del periodo di confronto, nonostante maggiori costi per servizi (principalmente costi di acquisizione di nuova clientela e di erogazione dei servizi stessi e delle spese generali) e per il personale, conseguenti all’acquisizione di nuovi talenti.

L’Ebit semestrale è pari a 3 milioni, in crescita rispetto ad 1,5 milioni al 30 giugno 2015.

Il risultato netto del primo semestre 2016 è positivo per 1,9 milioni, in aumento di 1 milione (+87,9%) rispetto al periodo di confronto.

La posizione finanziaria netta al 30 giugno è negativa per 6,7 milioni, con una variazione di 14 milioni rispetto al 31 dicembre 2015, quando era positiva per 7,4 milioni. Tale andamento riflette il proseguimento degli investimenti effettuati nel corso del 2015 e nel primo semestre 2016, nonché l’assorbimento di risorse finanziarie legato alla variazione del capitale circolante netto.

Tale assorbimento deriva da un lato dall’incremento dei crediti commerciali causato dal pagamento dilazionato dei servizi acquistati da parte del cliente e dall’altro da un esborso finanziario legato all’erogazione di anticipi provvigionali alla rete commerciale sui nuovi ordini acquisiti.

Al fine di autofinanziare la crescita del valore della produzione mediante lo smobilizzo dei propri crediti commerciali e far fronte alle esigenze finanziarie connesse alla dilazione di pagamento concessa al cliente, il CdA ha conferito al Presidente i poteri per la sottoscrizione di contratti di cessione di crediti commerciali pro solvendo e pro soluto.

Le nuove risorse finanziarie si affiancheranno alle linee di finanziamento di medio e lungo periodo per circa 7 milioni e di affidamento per l’anticipo dei crediti commerciali per 8 milioni concessi nel primo semestre da primarie banche con le quali la Società opera.

Nel proseguo dell’esercizo axélero proseguirà gli investimenti intrapresi nel primo semestre, focalizzandosi principalmente sullo sviluppo di nuovi prodotti, sul consolidamento del profilo di “rete commerciale di eccellenza” e sullo sviluppo della customer experience e customer satisfaction. Prosegue inoltre l’investimento in nuove tecnologie, che consentano un’efficiente gestione amministrativa e gestionale per sostenere il trend di crescita intrapreso, guadagnare quote di mercato sempre maggiori e valutare nuove opportunità anche a livello internazionale. Alla luce della strategia di sviluppo intrapresa e in parte già realizzata nel primo semestre 2016 il management prevede che l’esercizio in corso si chiuda in modo soddisfacente e che si possano realizzare risultati sempre crescenti nei prossimi esercizi.

axelero-1s16