Il canale multimarca continua a sostenere il giro d’affari del gruppo, con vendite nei primi nove mesi del 2016 pari a 345,8 milioni (+11,6%), che portano il totale a 739,3 milioni (+4,7%). La razionalizzazione in corso nei “Geox Shop” ha invece attestato il fatturato del canale distributivo diretto sui 393,5 milioni (-1,1%). In calo le vendite in campo nazionale (-2,9%), mentre il trend è in crescita in Europa (+6,4%), Nord America (+5,2%) e resto del mondo (+15,2%). Buone le previsioni per il primo semestre del 2017, che potrà contare su un portafoglio ordini per il multimarca in crescita del 9 per cento.
Il gruppo calzaturiero fondato da Mario Moretti Polegato ha chiuso i primi nove mesi dell’esercizio in corso con ricavi consolidati per 739,3 milioni, in crescita del 4,7% a cambi costanti (+4,3% a cambi correnti). Un incremento a cui hanno contribuito entrambe le categorie di prodotti, con un aumento del 4,9% a 669 milioni del giro d’affari nelle calzature, che continua a rappresentare il core business del gruppo, costituendo oltre il 90% del fatturato totale. Positivo anche il contributo dell’abbigliamento, le cui vendite hanno superato i 70 milioni (+2,4% a cambi costanti).
La ripartizione geografica dei ricavi evidenzia un calo del 2,9% delle vendite in Italia scese, con 231,2 milioni, a costituire il 31% del totale (vs. 33,6% dei 9M15). Una flessione prevista, in seguito alla razionalizzazione di alcuni negozi monomarca, parzialmente compensata dalla positiva performance del canale multimarca nazionale, che registra un incremento del 3,7% nei nove mesi.
Positivo il trend in Europa (+6,4% a cambi costanti), Nord America (+5,2%) e Resto del mondo (+15,2%).
In termini di canali distributivi i ricavi da Dos, pari al 37% del totale, mostrano una leggera riduzione a 273,8 milioni (-0,4% a cambi costanti), in seguito alla programmata razionalizzazione dei negozi e alle vendite stabili dei negozi a parità di perimetro aperti da almeno 12 mesi.
Nel franchising, i ricavi si sono attestati a 119,7 milioni (-1,3% a cambi costanti), con dinamiche analoghe a quelle del canale Dos.
Crescita a doppia cifra invece per i negozi multimarca che, con 345,8 milioni di ricavi (+11,6%), sono arrivati a rappresentare il 47% del giro d’affari del gruppo (vs. 44% dei 9M15).
Al 30 settembre scorso i “Geox Shop” erano 1.148, di cui 452 Dos. Nel corso dei primi nove mesi del 2016 sono stati aperti 68 nuovi Geox Shops e ne sono stati chiusi 81, in linea con il piano di razionalizzazione della rete dei negozi monomarca.
Per quanto riguarda le previsioni per l’intero esercizio in corso, il management precisa che “il canale retail non sta apportando la crescita attesa”, portando all’adozione delle seguenti azioni di efficienza, contenimento dei costi e del rischio di business:
- azioni di razionalizzazione della rete di vendita;
- la rinegoziazione dei costi di affitto dei negozi;
- il contenimento dei costi di struttura;
- iniziative di marketing indirizzate prevalentemente all’aumento del tasso di conversione delle vendite nei negozi.
Alla luce di quanto sopra il board ritiene pertanto che, sia il risultato operativo, che l’utile netto dell’intero esercizio saranno supportati dalle azioni di efficienza operativa e di risparmio che sono state intraprese e che stanno dando risultati superiori a quanto originariamente previsto, consentendo di confermare risultati sostanzialmente in linea con l’esercizio precedente.
Relativamente alla gestione del primo semestre 2017 il management evidenzia che la raccolta ordini del canale multimarca relativo alla stagione Primavera/Estate registra un incremento del 9 per cento, con buone performance in tutte le principali aree geografiche.