Il CdA della società, guidato da Daniela Garnero Santanchè, ha deliberato di sottoporre all’assemblea dei soci convocata per il 6 dicembre prossimo, la revoca dalle negoziazioni sull’Aim Italia delle azioni della società.
La revoca sarà subordinata all’ottenimento del 90% dei voti presenti in assemblea. La decisione è stata presa dal CdA “per garantire alla società una maggiore celerità e flessibilità operativa nello svolgimento della propria attività”.
Il tutto anche alla luce dei risultati definitivi della prima tranche dell’aumento di capitale in opzione da 998.543,62 euro, conclusasi nel mese di ottobre 2016, sottoscritto per complessivi 724.862,09 euro, di cui 688.593,36 da parte del socio Visibilia Editore Holding e per soli 36.268,73 euro dal mercato.
Ad oggi il capitale di Visibilia Editore è distribuito come segue:
Visibilia Editore Holding 75,9%
Elena Palacios Rodriguez 5,4%
Flottante 18,7%
La revoca potrà essere efficace solo dopo che saranno trascorsi almeno cinque giorni di mercato aperto dal momento in cui è stata ottenuta l’approvazione con la percentuale richiesta e Borsa Italiana abbia disposto la revoca degli strumenti finanziari con apposito avviso.
Fermo restando quanto sopra, la revoca dalle negoziazioni potrà avere efficacia prevedibilmente a partire dal 16 dicembre 2016.
###
Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Visibilia Editore