Il Ftse Mib archivia la prima settimana del 2017 in rialzo del 2,4% a 19.687 punti, trascinato soprattutto dal settore bancario e dall’automotive.
Il Ftse Italia Automobili e Componentistica segna infatti un +8% w/w, sovraperformando il corrispettivo indice europeo del 5,4% (+2,6% w/w).
Una performance che ha beneficiato in particolare del rally di Fca (+14,3% w/w) che ha esteso anche in questo inizio di 2017 il trend rialzista degli ultimi mesi dello scorso anno. A far scattare gli acquisti sul titolo, giunto sui massimi di aprile 2015 a 9,9 euro, hanno contribuito anche i giudizi positivi espressi dagli analisti, con Mediobanca da neutral ad outperform con target price a 12,5 euro. Promozione a cui si aggiungono quelle di Evercore e Di Goldman Sachs. Nel primo caso, gli analisti consigliano il buy sul titolo e non più il sell. Nel secondo caso, il titolo Fca è stato aggiunto alla “Conviction Buy List” ossia all’elenco di Goldman Sachs, che ha alzato il prezzo obiettivo a 16,5 euro dai precedenti 9,9 euro.
Tra le altre big del comparto, Brembo festeggia il rientro nel Ftse Mib con un +4,5% w/w toccando nuovi massimi a 60,1 euro. Bene anche Cnh (+2,4% w/w).
Tra le piccole capitalizzazioni, infine, volano Landi Renzo e Pininfarina rispettivamente del 15,2 e del 14,3 per cento.