Stm – Chiarire le tempistiche dei finanziamenti dal governo

Il Governo italiano e francese stanno proseguendo con i finanziamenti per StMicroelectronics. Lo riferiscono i componenti Pd della Commissione Attività produttive della Camera, aggiungendo che ci sarà anche l’intervento del ministero dello Sviluppo economico e del ministero dell’Economia per chiarire la tempistica dei finanziamenti, anche perché la crescita dell’azienda si inserisce nel quadro di sviluppo dell’Industria 4.0.

Il punto centrale dell’interrogazione al ministero è quello di chiarire la situazione dei finanziamenti attuali e futuri e la possibilità di intensificare gli investimenti, oltre al fatto che le decisioni vengano prese in tempi prefissati altrimenti c’è il rischio che il colosso dei chip rimanga indietro rispetto al mercato.

Il ministero ha inoltre spiegato che gli investimenti devono convergere soprattutto sul sito produttivo di Agrate Brianza in modo da sviluppare la tecnologia dei microprocessori, una tra le più importanti ed efficienti. StMicroelectronics è infatti un pilastro portante del settore della microelettronica e produce circuiti integrati per varie applicazioni all’avanguardia.

Si ricorda infine che StM è una società a capitale misto, che fa capo a una holding controllata sia dal Governo italiano che francese. L’organico conta circa 50 mila dipendenti distribuiti, nelle 20 sedi dislocate tra Europa, Asia e America.

A piazza Affari il titolo StM, a pochi minuti dall’apertura degli scambi, viaggia in rialzo dello 0,9%, in linea con il Ftse Mib.