Tecnologia – Nuovo record di vendite per il mercato mondiale dei chip nel 2016

La Semiconductor Industry Association (Sia) ha comunicato che le vendite mondiali di microchip nel 2016 hanno raggiunto i 338,9 miliardi di dollari, in crescita dell’1,1% rispetto al 2015. Nel mese di dicembre il fatturato è stato pari a 31 miliardi di dollari, in linea con il mese precedente e in progresso del 12,3% rispetto a dicembre 2015. È prevista una modesta crescita del mercato dei semiconduttori nel 2017.

La Semiconductor Industry Association (Sia), l’organismo che rappresenta le principali aziende statunitensi nel settore della produzione, progettazione e ricerca di semiconduttori, ha annunciato che nel 2016 le vendite mondiali di microchip, pari a 338,9 miliardi di dollari, sono aumentate del 1,1% rispetto all’anno precedente, il livello più alto mai raggiunto nella storia. Battute anche le previsioni di WSTS, organo che fornisce statistiche di mercato per l’industria dei semiconduttori, che si aspettava nel 2016 vendite invariate (-0,1%) rispetto al 2015.

Nel mese di dicembre il fatturato mondiale dei chip ammonta a 31 miliardi di dollari, in linea con il mese precedente e in progresso del 12,3% rispetto a dicembre 2015. Nel quarto trimestre 2016 le vendite toccano i 93 miliardi di dollari, in crescita del 5,4% rispetto ai tre mesi precedenti e del 12,3% rispetto al pari periodo 2015.

Per quanto riguarda i mercati mondiali, su base annua il fatturato 2016 è aumentato solo in Cina (+9,2%) e in Giappone (+3,8%), mentre si registra un calo in Asia Pacifico/altri (-1,7%), Europa (-4,5%) e America (-4,7%).

Diverse categorie di prodotto composti da semiconduttori si sono distinte nel 2016. “Logic”, che rappresenta il 27% dell’intero mercato dei microchip, si aggiudica il primato con vendite pari a 91,5 miliardi di dollari nel 2016. Bene anche la categoria che include i microprocessori, “memory” e “micro-Ics”, con un fatturato rispettivamente di 76,8 e 60,6 miliardi di dollari. “Sensors and actuators” è stata la categoria che ha riportato la crescita più alta, pari al 22,7% nel 2016.

Altri segmenti di prodotto che hanno registrato un aumento delle vendite nel 2016 sono: “NAND memory flash” (+11% a 32 miliardi di dollari), “digital signal processors (+12,5% a 2,9 miliardi), “diodes” (+8,7% a 2,5 miliardi), “small signal transistorse” (+7,3% a 1,9 miliardi) e “analog” (+5,8% a 47,9 miliardi).

John Neuffer, presidente e Amministratore Delegato di SIA, ha così commentato: “Dopo una partenza a rilento, il mercato globale dei semiconduttori ha ingranato la marcia nella metà del 2016 per poi concludere l’anno sfiorando i 340 miliardi di fatturato, un record mai raggiunto prima. La crescita è stata trainata da fattori macroeconomici, dal trend positivo del settore e dalla sempre maggiore quantità di tecnologia e di microchip in tutti i dispositivi che vengono utilizzati dagli individui nella vita di tutti i giorni”. Il Ceo ha poi concluso: “Ci aspettiamo una crescita modesta nel 2017 e più marcata negli anni a venire”.