Le borse europee archiviano sulla parità una seduta con pochi spunti e il Ftse Mib termina a -0,1%, in una giornata che ha visto Wall Street chiusa per la festività del President’s Day. A Bruxelles si sono riuniti i ministri delle finanze dell’Eurozona per trattare il tema del salvataggio della Grecia, mentre il ministro Padoan ha discusso con Moscovici della manovra correttiva dei conti pubblici italiani.
Tonico il comparto tecnologico, con il Ftse Italia Tecnologia che chiude a +1,8% sovraperformando l’indice di settore continentale Euro Stoxx Tecnologia (+0,3%).
A trainare il comparto è la big cap Stm, che guadagna il 2,1 per cento. Il colosso dei semiconduttori ha avviato una collaborazione con la società Sequans Communications, leader nel LTE per i chipset dell’Internet of Things (IoT).
Positive anche le mid cap, con Reply che chiude in progresso dello 0,6% ed Esprinet che archivia la seduta a +0,9 per cento.
Tra le small cap spicca Fullsix (+8,2%) seguita da Exprivia, in rialzo del 5,5 per cento.
Fra le tlc Telecom Italia (-0,9%) ha comunicato di non avere preso parte al secondo bando indetto da Infratel per la realizzazione della rete a banda ultralarga nelle aree bianche di Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Marche, Lazio, Campania, Basilicata e Sicilia e Provincia Autonoma di Trento.