Analisi Tecnica – Fca, possibile una salutare fase di correzione

Le prossime sedute potrebbero essere tutt’altro che facili per il titolo Fca, le cui quotazioni hanno concluso le contrattazioni di ieri a ridosso di un supporto statico di medio/lungo termine (linea blu nel grafico) passante in area 10,48 euro circa.

Se l’apertura di questa mattina dovesse essere sotto tale livello, la configurazione grafica dell’azione si deteriorerebbe, vanificando il tentativo di attacco ai massimi registrato nella seduta di mercoledì scorso 15 febbraio.

In questo scenario negativo, il primo target ribassista è rappresentato dal supporto dinamico, attualmente passante in area 10,20/10,25 euro, formato dalla trend line ascendente (linea verde), partita con il minimo relativo del 15 gennaio 2017 a 8,33 euro e formata con l’unione all’ulteriore minimo del 7 febbraio a 9,43 euro. Violato il sopracitato supporto dinamico si potrebbe andare dritti verso l’area dei 9,50 euro, con uno step intermedio in area 9,90 euro.

Per contro se nella seduta di oggi, il titolo del Lingotto dovesse ritrovare una certa forza in grado di riportare i prezzi al disopra di 10,66 euro è probabile che vengano anche nuovamente rivisti i massimi sopra la soglia degli 11 euro. Una fase ribassista di breve periodo potrebbe comunque essere positiva per il titolo considerato che Fca ha guadagnato quasi il 90% dal minimo del 9 novembre, segnato a 5,90 euro. Un movimento laterale al di sotto della soglia dei 10 euro potrebbe consentire al trend positivo di medio termine di proseguire su basi più solide.