Auto – Trump pronto a una revisione delle regole sulle emissioni

Il presidente Usa Donald Trump sarà in visita domani a Detroit per incontrare i vertici delle case automobilistiche americane, oltre ai manager di gruppi tedeschi e giapponesi, per discutere una revisione delle normative sull’efficienza dei veicoli.

L’industria dell’auto, che ha da tempo ha richiesto una revisione dei provvedimenti introdotti dall’amministrazione Obama, attende un primo passo da parte di Trump per allentare le regole sulle emissioni, che potrebbero costare agli automakers fino a 33 miliardi di dollari.

La stringente regolamentazione sulle emissione, che ha visto un’accelerata da parte dell’Epa negli ultimi giorni della presidenza Obama, sta infatti provocando un significativo aumento delle Capex e delle spese di R&D nel settore, al fine di adeguarsi agli standard richiesti.

I gruppi automobilistici hanno più volte sottolineato che le regole imposte dalla scorsa amministrazione Usa hanno causato un incremento dei costi, non riflettono le preferenze dei consumatori e comportano dei rischi per i lavoratori americani, tema particolarmente sensibile per il neo presidente.

Una delle prime battaglie intraprese da Donald Trump è stata infatti quella per riportare gli investimenti all’interno dei confini nazionali aumentando i posti di lavoro del settore a stelle e strisce. Una revisione delle regole sulle emissioni potrebbe dunque essere anche un modo per ricompensare le case automobilistiche dimostratesi pronte a collaborare con le richieste della nuova amministrazione.

Fca sarebbe sicuramente tra le società a trarre maggiori benefici dalle novità, realizzando il 70% dei ricavi e circa il 90% dei profitti nel mercato americano. Inoltre è lecito attendersi che un’eventuale multa inflitta al gruppo, sotto inchiesta in Usa per presunte violazioni delle norme sull’inquinamento, sarà molto inferiore alle stime inizialmente circolate, che prevedevano fino a 4,6 miliardi di dollari.