Auto – Cnh in controtendenza

Chiusura contrasta per le borse europee in una giornata ricca di dati macro, mentre i mercati guardano all’incontro  tra il presidente Usa Donald Trump e quello cinese Xi Jinping in programma tra oggi e domani. A Milano il Ftse Mib termina le contrattazioni sostanzialmente invariato a 20.253 punti.

In calo invece l’automotive, con il Ftse Italia Automobili e Componentistica che arretra dell’1,3% in linea al -1% del corrispettivo indice europeo.

Tra i titoli del comparto, scivola ancora Fca (-1,8%), mentre scattano parziali prese di profitto su Ferrari (-0,9%). Poco mossa Brembo (-0,1%), mentre chiude in rialzo Cnh (+2,8%) che ha annunciato l’intenzione di procedere ad una emissione obbligazionaria, subordinatamente alle condizioni di mercato, utilizzando i proventi netti dell’emissione, in aggiunta alla propria liquidità generale, per i fabbisogni legati al capitale circolante e per le generali esigenze aziendali incluso, tra l’altro, l’acquisto di crediti o altri asset nel normale corso delle attività. I proventi netti potrebbero inoltre essere utilizzati per rimborsare, alla scadenza, altro indebitamento di Cnh Industrial Capital.

Nel segmento delle piccole e medie capitalizzazioni ancora in ribasso Piaggio (-1%) e Immsi (-1,2%), su cui scattano nuovi realizzi. In lieve calo Sogefi (-0,4%), mentre chiude in controtendenza Carraro (+2,4%).