Oggi l’italiana Snam, la slovacca Eustream e le ucraine Naftogaz e Ukrtransgaz hanno firmato una lettera d’intenti finalizzata a valutare opportunità di collaborazione nella gestione e nell’ammodernamento della rete gas dell’Ucraina, al fine di rendere il sistema di trasporto più efficiente e competitivo. L’intesa è inoltre rivolta a supportare l’affidabilità del trasporto, rendendolo accessibile a terzi in modo trasparente e non discriminatorio.
L’accordo è stato siglato alla presenza del Commissario europeo per il Clima e l’Energia, Miguel Arias Cañete, del Ministro italiano dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, e del Ministro ucraino dell’Energia, Ihor Nasalyk.
L’Ucraina sta attuando la separazione del gestore del trasporto di gas Ukrtransgaz dall’operatore verticalmente integrato Naftogaz e ha espresso il proprio interesse nel collaborare con operatori occidentali esperti nella gestione del sistema di trasporto gas nazionale. Ricordiamo infatti che Snam gestisce oltre 40mila km di gasdotti, la rete più estesa e accessibile d’Europa.
Ciò consentirà di rafforzare la liquidità e la sicurezza degli approvvigionamenti sia del mercato europeo sia di quello ucraino, coerentemente con la strategia sulla sicurezza energetica delineata dalla Commissione Europea.