Tecnologia – Vendite mondiali semiconduttori marzo +18,1% a/a e +1,6% m/m

La Semiconductor Industry Association (SIA), organismo che rappresenta le principali aziende statunitensi nel settore della produzione, progettazione e ricerca di semiconduttori, ha comunicato che a marzo 2017 le vendite mondiali di microchip, pari a 30,9 miliardi di dollari, sono cresciute del 18,1% su base annua e dell’1,6% rispetto a febbraio 2017.

Complessivamente, nel primo trimestre 2017 le vendite mondiali di semiconduttori hanno toccato i 92,6 miliardi di dollari, in progresso del 18,1% rispetto allo stesso periodo del 2016, ma in calo dello 0,4% rispetto all’ultimo trimestre del 2016.

Anno su anno a marzo le vendite di chip sono aumentate in tutti i mercati mondiali: in Cina (+26,7%), in America (+21,9%), in Asia Pacifico/altri (+11,9%), in Europa (+11,1%) e in Giappone (+10,7%). Rispetto al mese di febbraio 2017, sono aumentate in Europa (+5%), in Giappone (+3,6%), in Asia Pacifico/altri (+2,9%) e in Cina (+0,2%), mentre sono diminuite leggermente in America (-0,5%).

John Neuffer, presidente e Ceo di SIA ha dichiarato “Le vendite mondiali di semiconduttori sono aumentate del 18% rispetto allo scorso anno, il massimo da ottobre 2010, con tutti i principali mercati globali che hanno registrato una crescita a due cifre su base annua. Sono anche aumentate tutte le principali categorie di prodotti composti da microchip, con i ‘memory products’ che guidano la crescita”.