Terna – Risultati senza scosse nel 1Q 2017

Nel periodo gennaio-marzo di quest’anno il gestore della rete nazionale di trasporto dell’elettricità ha registrato ricavi consolidati per 523,9 milioni, in crescita dell’1,3% rispetto al 1° trimestre 2016 grazie soprattutto all’aumento dei ricavi delle attività regolate relative al trasporto (+19,6 mln).

A fronte di costi operativi sostanzialmente stabili, l’Ebitda del gruppo Terna è passato dai 395,1 milioni dei primi tre mesi del 2016 ai 402,8 milioni del 1° trimestre 2017, con un Ebitda margin in lieve progresso di mezzo punto percentuale a quota 76,9 per cento. Dopo ammortamenti e svalutazioni in lieve calo per la revisione della vita utile delle linee elettriche, parzialmente compensati dall’entrata in esercizio di nuovi impianti, l’utile operativo è cresciuto del 3,4% attestandosi a 272,8 milioni.

Il gruppo Terna ha archiviato il 1° trimestre del 2017 con un utile netto pari a 179,3 milioni, in incremento del 10,5% rispetto al pari periodo 2016, con Net margin del 34,2 per cento. L’ultima riga del conto economico beneficia non solo della buona gestione caratteristica, ma anche delle minori imposte (-11,5% a/a) per effetto della riduzione dell’aliquota IRES per il 2017 dal 27,5 al 24%; il tax rate è infatti sceso dal 34 al 29,2% nel periodo in esame.

L’indebitamento finanziario netto al 31 marzo 2017 si è posizionato a 7,44 miliardi, 514,1 milioni in meno rispetto al dato di fine 2016 grazie alla forte generazione di cassa operativa e al miglioramento del capitale circolante. Il costo del debito risulta pari all’1,45%, in linea con le indicazioni del Piano Strategico 2017-2021 (1,5%) e uno dei più bassi del settore utility.

Gli investimenti complessivi effettuati dal gruppo Terna nei primi tre mesi del 2017 assommano 99,7 milioni, in contrazione del 36,9% su base annua per via del differente mix dei progetti. Tra i principali, si ricordano gli avanzamenti dei cantieri per le interconnessioni elettriche Italia-Montenegro e Italia-Francia e i lavori per il completamento del collegamento elettrico tra Capri e la penisola italiana.