Intesa – Colloca At1 per 750 milioni

L’operazione si inquadra nel piano di emissioni per 4 miliardi di titoli At1, previste dal Piano 2014-2017. La cedola annuale sarà al 6,25% con pagamento semestrale posticipato, mentre il prezzo di riofferta è il 100 per cento. I titoli sono rivolti agli investitori istituzionali e hanno un taglio minimo di 200 mila euro.

Intesa Sanpaolo ha lanciato uno strumento di capitale aggiuntivo di classe 1 (Additional Tier1) per 750 milioni destinato ai mercati internazionali. L’operazione completa il piano di emissioni per 4 miliardi di Additional Tier1 prevista nel Piano di Impresa 2014-2017.

L’Additional Tier1, emesso su base stand alone, presenta caratteristiche in linea con la normativa Crd IV. Si tratta di un titolo perpetuo (con una scadenza pari alla durata statutaria di Intesa Sanpaolo) e può essere rimborsato anticipatamente dall’emittente dopo 7 anni dalla data di emissione e, successivamente, in ciascuna data di pagamento delle cedole.

L’emittente corrisponderà una cedola a tasso fisso annuale pari a 6,25%, pagabile semestralmente in via posticipata il 16 maggio e il 16 novembre di ogni anno, con il primo pagamento della cedola in data 16 novembre 2017. Il prezzo di riofferta è stato fissato al 100 per cento. Il rendimento composto a scadenza è il 6,348% annuo, equivalente al tasso mid swap in euro a 7 anni rilevato al momento dell’emissione, maggiorato di uno spread pari a 585,6 punti base.

Nel caso in cui la facoltà di rimborso anticipato prevista per il 16 maggio 2024 non venisse esercitata, verrà determinata una nuova cedola a tasso fisso sommando lo spread originario al tasso mid swap in euro a 5 anni da rilevarsi al momento della data di ricalcolo.

Tale nuova cedola annuale resterà fissa per i successivi 5 anni (fino alla successiva data di ricalcolo).

Come previsto dalla regolamentazione applicabile all’Additional Tier1, il pagamento della cedola è discrezionale e soggetto a talune limitazioni. Il trigger del 5,125% sul Common Equity Tier1 (Cet1) prevede che, qualora il coefficiente Cet1 del Gruppo Intesa Sanpaolo o di Intesa Sanpaolo scendesse al di sotto di tale soglia, il valore nominale dell’Additional Tier1 venga ridotto temporaneamente dell’importo necessario a ripristinarne il livello, tenendo conto anche degli altri strumenti con caratteristiche similari.

La data di regolamento è prevista per il 16 maggio 2017. Il taglio minimo è 200 mila euro e 1.000 euro a partire da tale valore. Il titolo non è destinato al mercato retail italiano ma ad investitori professionali e ad intermediari finanziari internazionali e verrà quotato presso la Borsa di Lussemburgo oltre che nel consueto mercato Over-the-Counter.

I rating assegnati al debito a lungo termine senior di Intesa Sanpaolo sono: ‘Baa1’ da Moody’s, ‘BBB-‘ da Standard & Poor’s, ‘BBB’ da Fitch e ‘BBB (high)’ da Dbrs.