Intesa – Aum a 145,9 miliardi nel settore assicurativo

Intesa Sanpaolo Vita, la compagnia di assicurazione del Gruppo Intesa, ha comunicato i risultati del primo trimestre 2017 che vedono l’utile attestarsi a 201 milioni, in calo del 9,7% rispetto al medesimo periodo 2016. Per quanto riguarda la produzione, il Gruppo registra un decremento nell’area vita, dovuto alle politiche di riqualificazione dell’offerta a favore dei prodotti unit linked rispetto a quelli tradizionali, mentre l’area danni continua a crescere a ritmo sostenuto.

Nei primi tre mesi del 2017, sotto il profilo della performance commerciale, la nuova produzione vita si attesta a 5.977,1 (-3,8% a/a). Nel complesso la produzione lorda vita, pari al 31 marzo a 6.037,1 milioni (-3,9% a/a) è formata da 1.571,4 milioni di premi relativi a prodotti tradizionali (-45,8%), mentre la parte del leone è svolta dai premi relativi a prodotti unit linked ed index linked giunti a 4.310 milioni (+32,9 milioni), infine la raccolta di altri prodotti previdenziali è pari a 155,7 milioni (+13,6%). Bene il ramo danni, i cui premi sono giunti a 116,1 milioni (+23,8 milioni a/a).

A livello di conto economico aggregato, il totale ricavi è ammontato a 2.862,8 milioni (-31,1% a/a), in contrazione anche il totale costi e oneri a 2.582,6 milioni (-32,5% a/a).

A fine marzo 2017 gli asset under management hanno raggiunto i 145,9 miliardi (+1,5% rispetto a fine dicembre). Nel dettaglio le passività finanziarie riferite ai prodotti index e unit linked sono cresciute del 5,9% del dicembre 2016 ai 60,7 miliardi del 31 marzo 2017, mentre le riserve tecniche sono scese dell’1,4% a 85,1 miliardi.