Ansaldo Sts – Memorandum d’intesa con Metroselskabet

Ansaldo Sts ha reso noto di aver sottoscritto un Memorandum d’intesa con la società Metroselskabet per sviluppare una cosiddetta Proof of Concept (prototipo) per la nuova Dynamic Headway Solution sviluppata da tecnologia Hitachi per la metropolitana di Copenaghen M1/M2.

La Dynamic Headway Solution verrà sviluppata utilizzando sia i sistemi di controllo ferroviario di Ansaldo STS sia la digitalizzazione tecnologica Hitachi IoT (internet of things), che si caratterizza per individuare la presenza del flusso passeggeri sulle banchine, attraverso dei sensori, analizzando così le necessità dei viaggiatori. E sulla base di tale domanda di mobilità, il numero di convogli disponibili potrà essere ottimizzato automaticamente, rispondendo così in modo dinamico al cambiamento improvviso del numero di utenti presenti.

Questa tecnologia è particolarmente utile nel caso in cui aumenti la richiesta di mezzi durante l’esercizio metropolitano. Una soluzione dinamica che aiuterà a risolvere le possibili congestioni finanche prima che queste possa ripercuotersi sui passeggeri, aumentando così anche il grado di soddisfazione dei viaggiatori stessi. Per l’operatore questa soluzione, altamente reattiva e che adatta in tempo reale i numeri dei treni in base alla domanda effettiva, equivale alla possibilità di ridurre il conto energetico e i costi operativi, migliorando così l’operatività dei servizi.