A2A – Con Anci Lombardia per modelli Smart City e Smart Land

A2A e Anci Lombardia hanno firmato un protocollo d’intesa che mira a condividere ed estendere i modelli di sviluppo Smart City e Smart Land in tutto il territorio regionale.

A2A e Anci Lombardia lavoreranno nel quadro delle linee guida del protocollo per favorire la produzione e la condivisione dei dati e delle informazioni sulle nuove tecnologie digitali e sulle possibili forme di sperimentazione di nuove soluzioni Smart da applicare ai centri urbani della regione o a specifici territori.

L’intento dell’accordo è quello di fornire alle città e alle comunità locali servizi essenziali garantiti dai più alti standard di qualità e resi ancora più efficienti grazie alla tecnologia digitale, servizi che spaziano dalla raccolta rifiuti alla fornitura di elettricità e gas, dal trattamento delle acque alle reti di distribuzione e all’illuminazione pubblica, con particolare attenzione alle tecnologie di Internet of things (IoT) in ottica smart city e le smart land.

Si segnala che A2A ha realizzato protocolli tecnologici nell’ambito delle Smart City e delle Smart Grid grazie alla controllata A2A Smart City, e ha realizzato uno spazio di ricerca e sviluppo, lo Smart City Lab a Brescia, per la realizzazione di tecnologie digitali innovative IoT da applicare alla gestione dei servizi dedicati al territorio. A2A possiede inoltre asset tecnologici e una piattaforma integrata e capillare in grado di offrire soluzioni di pubblica utilità. Tra i progetti in via di sperimentazione si segnalano quelli di Smart Healthcare,  Smart Mobility, Smart Environment e Smart Building.

“La firma odierna – ha commentato il Presidente di A2A, Giovanni Valotti, –   apre una fase nuova nella ricerca di soluzioni digitali “intelligenti”, quella della visione di uno sviluppo complessivo che porti i benefici delle piattaforme Smart, ormai sviluppate nelle grandi città, all’intero territorio lombardo composto per il 69% circa da comuni con meno di 5.000 abitanti, partendo dalla positive esperienze realizzate finora dal Gruppo. Il protocollo con Anci Lombardia ribadisce l’investimento di A2A in un percorso di innovazione che incida profondamente sulla qualità della vita dei cittadini, nelle città e nei territori extraurbani, e il suo ruolo di partner primario delle istituzioni in questo processo di avanzamento che non è solo tecnologico, ma soprattutto sociale”.