L’asta per l’assegnazione del 66% del capitale di Desfa, attualmente in mano al governo ellenico, prenderà il via entro la fine del corrente mese di giugno e Snam sarebbe interessata a partecipare alla privatizzazione dell’operatore sui gasdotti in Grecia. E’ quanto si apprende da Il Sole 24 Ore dopo che da inizio dicembre 2016 il Governo ellenico aveva fermato la privatizzazione di Desfa e da allora non erano sono più avuti aggiornamenti in merito.
Si ricorda che nell’aprile del 2013 l’azera SOCAR vinse la gara, indetta dal Governo greco nell’ambito degli impegni con Unione Europea e Fondo Monetario Internazionale, per acquisire il 66% di Desfa per 400 milioni, con l’obbligo di cedere poi il 17% a una società europea. E proprio Snam era in pole position per rilevare questa quota di minoranza nella società attiva nel trasporto del gas naturale in Grecia e partecipata indirettamente al 65% dal governo di Atene e al 35% da Ellenic Petroleum.
A margine di un convegno, lo scorso 9 giugno Marco Alverà, ad di Snam, aveva riportato che “La gara per Desfa non è ancora entrata veramente nel vivo e ci sono i bandi, il processo sta partendo. Siamo interessati a Desfa, lo siamo stati in passato e lo siamo per vicinanza geografica”.