Fca – Olanda indaga su Jeep per violazione delle emissioni

La Rdw, l’autorità olandese della circolazione su strada, ha informato ieri il tribunale di presunti sospetti sull’uso di un software in grado di manipolare le emissioni da parte di Jeep Grand Cherokee e del Suv Vitara di Suzuki.

Nel rapporto su legge che i due modelli presentano “emissioni di ossido di azoto più elevate di quanto giustificato”. La Rdw sta indagando su possibili violazioni da alcuni anni, in seguito all’emergere della vicenda Volkswagen in Usa, e lo scorso settembre aveva reso noto i risultati dei test su 16 modelli dotati di sistemi di controllo delle emissioni con possibili anomalie.

Nuovi test hanno mostrato che in 14 di questi “il funzionamento ridotto del sistema di controllo delle emissioni era autorizzato per proteggere il motore”, mentre per i restanti due modelli, Jeep e Vitara appunto, “non è plausibile che tale anomalia sia necessaria per proteggere il motore”.

Commento:

Notizia sicuramente negativa per Fca anche se di scarso impatto, dato il numero limitato di veicoli coinvolti e il basso rischio di sanzioni in Europa.

A conferma della scarsa rilevanza della notizia, il titolo intorno alle 11:00 segna un +1,5% a Piazza Affari rispetto al +0,2% del Ftse Mib.