Il gruppo guidato da Sergio Marchionne a giugno ha segnato un incremento delle immatricolazioni del 7,9% a 106.700 veicoli, rispetto al +2,1% fatto registrare dal mercato. Cresce inoltre la quota di 3 decimi di punto percentuale al 6,9 per cento.
Le vendite da inizio anno aumentano così del 10,5% rispetto al primo semestre 2016 superando le 609 mila unità, in un mercato cresciuto del 4,6 per cento.
Tornando allo scorso mese, Fca ha aumentato le vendite in tutti i principali mercati del Vecchio continente: oltre al +12,8% registrato in Italia, il gruppo è cresciuto del 2,6% in Germania (a fronte del -3,5% del mercato), del 6,7% in Francia e del 3,1% in Spagna.
A livello di singoli marchi, Fiat a giugno ha immatricolato circa 82.700 vetture segnando un +9,1% su base annua, con una quota cresciuta di 0,4 punti percentuali al 5,4 per cento. Bene anche Alfa Romeo (+36,7%), mentre calano Jeep (-6%) e Lancia/Chrysler (-19,7%).
Commento:
Continua il momento positivo delle vendite di Fca in Europa dopo il +11,7% segnato nel primo trimestre 2017. I risultati del secondo quarter, in uscita il prossimo 27 luglio, dovrebbe mostrare ricavi in leggero aumento, con la crescita in Emea parzialmente compensata dalla flessione in area Nafta, dove comunque il gruppo dovrebbe beneficiare di un miglior mix prodotto.
Dopo il balzo del 3,9% messo a segno ieri, il titolo intorno alle 10:00 a Piazza Affari segna un -0,7% rispetto al -0,1% del Ftse Mib, con il mercato che al momento sembra restare più concentrato sull’evolversi delle vicende legate alle emissioni piuttosto che all’andamento del business.