Chiusura negativa per le borse europee in una giornata che ha visto l’impennata dell’euro nei confronti delle altre valute e in particolare sul dollaro, penalizzato dalle tensioni politiche in Usa con la nuova sconfitta di Trump sul fronte della riforma sanitaria.
A Milano il Ftse Mib ha terminato le contrattazioni in ribasso dello 0,6% a 21.358 punti, facendo comunque meglio degli altri listini continentali.
Debole anche l’automotive, con il Ftse Italia Automobili e Componentistica che ha segnato un -0,9% in linea al corrispettivo indice europeo.
Tra i titoli del comparto resiste sulla parità Cnh, mentre hanno chiuso in lieve territorio negativo Brembo (-0,4%) e Ferrari (-0,4%). Parziali prese di profitto su Fca (-1,2%), penalizzata anche dal tonfo del dollaro.
Nel segmento delle piccole e medie capitalizzazioni scattano i realizzi su Sogefi, che lascia sul terreno il 5,9%, e su Piaggio, in calo di due punti e mezzo percentuali. Timido rimbalzo per Carraro (+0,5%), mentre termina la seduta sostanzialmente invariata Landi Renzo.