Salute – Migliora dell’1,3% con Amplifon (+1,6%) e Recordati (+1,4%)

Il Ftse Italia Salute chiude la seduta del 14 agosto con un progresso dell’1,3% superando l’analogo indice europeo (+0,9%), ma fissandosi al di sotto del Ftse Mib (+1,7%).

Più in particolare il comparto salute è stato sostenuto dal buon andamento di Recordati (+1,4%) e di Amplifon (+1,6%). Progressi conseguiti senza nessuna notizia particolare in quanto l’avvio della settimana di ferragosto non brilla per le notizie se si esclude quella che ha interessato Fca, oggetto degli interessi di società cinesi.

Il gruppo italo-americano ha così messo a segno un balzo dell’8,1% ed ha trascinato la controllante Exor (+4%) e la cugina Ferrari (+3%) mentre sul finale ha beneficiato pure del buon avvio di Wall Street.

E questo in una giornata in cui tutta Europa si è mossa al rialzo con il Ftse Mib in progresso dell’1,7% a 21.722,11 punti. Performance fra le migliori in Europa ed a pari merito con l’Ibex 35 di Madrid (+1,7%), ma al di sopra del Dax di Francoforte (+1,3%) e del Cac 40 di Parigi (+1,2%), con il Ftse 100 di Londra (+0,6%) nel ruolo del fanalino di coda.

Il tutto nel giorno in cui l’Eurostat ha rilevato che nell’Eurozona l’indice relativo alla produzione industriale ha segnato nel mese di giugno una flessione dello 0,6%, risultando leggermente peggiore rispetto al -0,5% atteso dagli analisti e decisamente peggiore del +1,2% del mese precedente. Questo anche se su base annua la produzione industriale dell’Eurozona ha invece messo a segno una variazione positiva del 2,6 per cento.

Da segnalare infine il frazionale ribasso della moneta unica con EUR/USD a 1,17 con l’Italia che riduce lo spread portandolo a 159,5 punti con un calo di 3,8 punti base, mentre il rendimento del BTP a 10 anni si attesta al 2 per cento.