Potrebbe essere solo questione di settimane. Lo scorporo di Magneti Marelli sarebbe prioritario per il management di Fca.
Secondo rumors riportati dalla stampa infatti Marchionne starebbe puntando subito allo spin-off di Magneti Marelli. A questo, probabilmente si riferiva il numero uno del gruppo italiano, quando dichiarava che “dovremo depurare il titolo per creare valore per gli azionisti e per rendere Fca un costruttore adeguato. Va fatto prima di dodici mesi”.
Fca rimane dunque focalizzata sulla strategia di “liberare valore” e del resto sono giorni che i report delle maggiori banche d’affari internazionali fanno i calcoli su quante risorse siano ancora «nascoste» dentro Fca. Una strategia che fino ad ora sembra aver funzionato, infatti Fca capitalizza circa 18,7 miliardi, Ferrari 18,5 miliardi e Cnh Industrial circa 13 miliardi.
Il valore di Magneti Marelli scorporata invece, secondo quanto riportato dalla stampa, sarebbe di circa 4-5 miliardi, mentre Maserati ne varrebbe 5,8 mld, Alfa Romeo poco più di 2 miliardi e Jeep oltre 20 miliardi.
Tutte operazioni che punterebbero ad accelerare il completamento del piano industriale che prevede per fine 2018 l’azzeramento dell’indebitamento finanziario netto di FCA. Situazione che permetterebbe a Fca di produrre cassa per 7 miliardi. Un obiettivo che metterebbe la casa italo-americana in una posizione di maggior forza in sede di trattativa con un eventuale partner (come GM o Volkswagen).
Più lungo invece sarebbe il discorso per Maserati e Alfa Romeo. Non si muoverà probabilmente nulla prima dell’anno prossimo, in quanto i tempi non sembrano ancora maturi. Sullo spin-off delle due case automobilistiche, come ricordato dallo stesso Marchionne, “non ci sarebbero impedimenti tecnici, ma ne parleremo all’Investor Day fissato per metà 2018”.
Commento
Le cifre riportate dalla stampa circa la valorizzazione degli asset ed in particolare per Maserati e Jeep sembrano piuttosto generose, ma va detto comunque che il titolo ha ancora upside, considerando anche che tratta a multipli bassi. Di sotto la tabella con i multipli di settore. Per approfondimenti vedi articolo: Fca – Scommessa poco rischiosa da cavalcare.