Ieri il Ftse Italia salute, con un guadagno dello 0,7%, ha sovra-performato sia il Ftse Mib, sia l’EURO STOXX Salute, saliti entrambi dello 0,5 per cento.
A livello internazionale, dopo Milano maglia rosa con il comparto automotive in evidenza, si registrano rialzi più contenuti per gli altri indici europei. L’Ibex 35 di Madrid è infatti salito dello 0,4%, il Ftse 100 di Londra dello 0,3%, il Dax di Francoforte dello 0,1% e il Cac 40 di Parigi è rimasto sostanzialmente invariato. Deboli gli indici americani, in attesa degli interventi di domani di Janet Yellen e Mario Draghi al meeting di Jackson Hole.
Nel comparto salute quattro titoli hanno chiuso in rialzo, quattro in ribasso ed uno è rimasto invariato. In evidenza Recordati che, con il recupero dell’1,6% a 35,62 euro, ha trainato l’indice di settore.
Prosegue invece il ritracciamento di Pierrel che, dopo il -0,6% della seduta precedente, ieri ha ceduto un ulteriore 2,9% a 0,235 euro.