Intesa – Linee guida del nuovo piano industriale del ramo assicurativo

Il nuovo piano strategico della controllata Intesa Vita sarà basato su tre capisaldi: rafforzamento della posizione di mercato nel segmento vita, una maggiore presenza nel welfare nonché crescita dei premi nel ramo danni. Il piano, a cui il management sta lavorando, verrà presentato contemporaneamente ai risultati 2017.

È quanto ha rilasciato in un’intervista Nicola Maria Fioravanti, a capo dell’area assicurativa in seno alla banca milanese.

Nel ramo vita la società punta a consolidare la propria leadership. A fine giugno oltre il 70% la nuova produzione di questo segmento derivava dalle polizze unit-linked (circa il 65% nel 2016).

Intesa Sanpaolo Vita mira a svilupparsi anche nel welfare, ramo giudicato ad alto potenziale. Al momento registra adesioni in crescita del 2% annuo, con l’obiettivo di raggiungere circa 100.000 nuovi clienti.

Riguardo al segmento danni, la società prevede di chiudere l’anno in corso con 450 milioni di premi raccolti. Previsti in ulteriore crescita anche nei prossimi anni, grazie alla diversificazione dell’offerta, che va dal ramo auto ai prodotti per la casa, passando per la salute e gli infortuni. Inoltre, sono state sviluppate soluzioni ad hoc per le piccole e medie imprese, mentre per quelle più grandi sono state siglate partnership con operatori di elevato standing.

Le potenzialità di crescita sono elevate, in considerazione del numero di clienti di Intesa Sanpaolo, attualmente pari a 10 milioni, a cui si aggiungeranno ulteriori 2 milioni con l’integrazione delle banche venete.