Chiudono in ordine sparso le Borse europee, con Piazza Affari leggermente negativa. Pochi gli spunti, mentre Wall Street ha riaperto debole dopo la festività del Labor Day. Sullo sfondo permangono le preoccupazioni per la situazione in Asia ma il focus degli investitori è già proiettato al meeting della Bce di giovedì.
Il Ftse Mib chiude a 21.737,69 punti (-0,2%). L’indice ingegneria e Ftse Italia Servizi Pubblici è a 28.072,1 punti (+0,2%), mentre quello europeo è a 288,53 punti (+0,2%).
Per quanto riguarda i titoli big cap del comparto, eccetto Snam e Italgas, gli altri rimangono allineati alla performance di lunedì. In particolare è Snam a fissare la migliore performance (+1,3%). Le quotazioni beneficiano anche del report pubblicato ieri dagli analisti di RBC Capital Markets, in cui non soltanto hanno migliorato il target price a 4,75 euro dal precedente prezzo obiettivo a 4,25 euro, ma hanno rivisto al rialzo la raccomandazione a Outperform dal precedente Sector Perform.
Sempre di ieri anche la notizia che Enel attraverso la controllata Enel Green Power Perù, ha dato il via ai lavori per la realizzazione di Wayra I, il suo primo parco eolico in Perù, situato nella regione di Ica. Il titolo ha chiuso a 5,12 euro.
Tra le mid cap spiccano le performance di Acea ,che cresce del 1,2% a 12,4 euro, e di Ascopiave a 3,66 euro (+0,9%).
Bene Gruppo Waste Italia, migliore tra le small cap, sale del 1,7% a 0,13 euro, mentre al lato opposto ErgyCapital (-1,1%) e K.R. Energy (-3,2%).