Dopo la definizione, nel corso dell’estate, dell’assetto nel settore delle gestioni, a breve Banco Bpm porterà ordine nel comparto della bancassurance, con la selezione del nuovo partner.
Giuseppe Castagna, amministratore delegato dell’istituto di credito, fa il punto sull’andamento delle trattative, a margine di un convegno a Venezia.
“Siamo in attesa di ricevere le offerte vincolanti entro fine mese”, ha affermato Castagna, “gli offerenti dovrebbero essere quattro, ognuno dei quali ha delle caratteristiche che rendono interessante l’offerta”. I candidati interessati dovrebbero essere l’attuale partner Covéa, Cattolica Assicurazioni (che precedentemente aveva un accordo con Banca Popolare di Vicenza), Generali e Allianz.
La scelta dovrebbe avvenire entro il mese di ottobre, dopo di che saranno necessari 60 giorni per le autorizzazioni da parte dei regolatori.
“Vorremmo sperare di concludere entro la comunicazione dei dati 2017”, ha aggiunto l’Ad, “in modo da pro-formare i numeri nel bilancio 2017”.
Una soluzione che prevede che sia trovato anche un accordo per il riacquisto delle partecipazioni nelle società di bancassurance, sulle quali hanno esercitato una put i precedenti soci. “Con Unipol attendiamo l’esito dell’arbitrato sul prezzo”, ha precisato Castagna, “mentre con l’altro partner ci aspettiamo di trovare un accordo tra le parti”.
Infine, Castagna ha smentito che l’accordo con il futuro partner assicurativo preveda l’ingresso di quest’ultimo nel capitale della banca.
COMMENTO
La conferma della presenza di 4 possibili pretendenti al ruolo di partner assicurativo è sicuramente positiva per Banco Bpm, dopo la disdetta degli accordi da parte di Unipol e Aviva. Gli effetti saranno sia sul conto economico, poiché la banca potrebbe mostrare la capacità di raccolta della rete distributiva, ma anche a livello di Cet1, come mostrato dal grafico seguente.
Fonte: Banco Bpm presentazione semestrale 2017