Parte oggi l’operazione di Lme rivolta a quattro emissioni di titoli subordinati per un controvalore complessivo di 510 milioni. La banca chiederà l’attivazione della clausola di consent solicitation per rendere obbligatoria la conversione. I prezzi offerti valgono per chi aderirà entro 7 giorni dall’avvio dell’offerta, che è partita oggi 29 settembre. Chi conferirà i propri titoli successivamente riceverà 25 euro per il Tier1 e 65 per i Tier2.
Fissate ieri dal cda di Carige le condizioni dell’operazione liability management rivolta ai possessori di titoli subordinati, per un ammontare complessivo pari a 510 milioni di valore nominale. La manovra, che ha l’obiettivo di rafforzare il capitale della banca per 200 milioni, prevede che ai detentori di bond subordinati vengano offerti titoli senior di nuova emissione, a valere sul programma Emtn già in essere di Carige, con prezzo di emissione pari al 100%, durata 5 anni e cedola annuale a tasso fisso pari al 5 per cento.
Il prezzo di scambio è fissato a 30 per i titoli Tier1 e a 70 per i titoli Tier2 (per entrambi con consegna entro 7 giorni lavorativi dall’avvio dell’operazione). A tale cifra dovrà essere aggiunto, per i soli titoli subordinati Tier2, il rateo degli interessi maturati sugli stessi dalla data di ultimo stacco della cedola fino alla relativa data di regolamento dell’operazione di Lme, che rimane in ogni caso subordinata al buon esito dell’aumento di capitale.
Queste condizioni valgono per chi aderisce entro i termini dell’early instruction deadline, cioè entro 7 giorni a partire dall’avvio dell’operazione fissato per oggi 29 settembre. In tutti gli altri casi, il prezzo offerto da Carige sarà pari a 25 per i Tier1 e a 65 per i Tier2.
Il prezzo di chiusura del bond Tier1 7.321% Sub 20dc20 è stato sull’EuroTlx di 60,15.
L’operazione prevede anche l’attivazione della clausola consent solicitation che renderà obbligatoria la conversione, a patto che lo switch sia approvato dall’assemblea dei bondholder di ogni rispettiva emissione.
Il consiglio di amministrazione, nell’ambito dell’esercizio della delega dell’aumento di capitale, ha stabilito di riservare una tranche, per un ammontare fino a un massimo di 60 milioni, che potrà essere offerta a una o più categorie di portatori di titoli subordinati oggetto dell’Lme.
In Borsa alle 9:45 i titoli Carige segnano un calo dell’1,3% a 0,23 euro.
Nella tabella sottostante riportiamo i dettagli dei titoli coinvolti nell’operazione:
Fonte: Dati societari