Lo scorso mese il mercato dell’auto italiano ha segnato un +8,1% a circa 170 mila unità, dopo il +16% di agosto. In tale contesto, il gruppo italo americano ha immatricolato circa 47 mila vetture, registrando un +5,2% su base annua e un quota di mercato del 28,2 per cento.
Nel progressivo annuo, le registrazioni Fca sono scresciute dell’8,9% a circa 445 mila unità con una market share del 29%, stabile rispetto allo stesso periodo 2016.
Tornando a settembre, la performance della casa di Detroit è stata frenata parzialmente dal marchio Fiat, che ha registrato un +2,7% a circa 33 mila veicoli per una quota del 19,7 per cento. In calo le immatricolazioni di Lancia (-12,6% a 4.700 vetture), mentre sono cresciute a ritmo sostenuto le vendite di Alfa Romeo (+13,9% a 4.300 vetture) e Jeep (+44,3% a 5.200 immatricolazioni, con la quota più alta mai raggiunta in Italia al 3,1%).