L’approvazione da parte delle rispettive assemblee, sabato 21 ottobre, ha reso cogente l’operazione di Lme lanciata da Carige sulle obbligazioni Tier2 e Tier1 proposta lo scorso 29 settembre. L’operazione prevede lo scambio dei titoli subordinati con titoli senior di nuova emissione a valere sul programma Emtn della banca con prezzo di emissione pari a 100%, durata 5 anni e cedola annuale a tasso fisso pari al 5 per cento.
La clausola di consent solicitation rende ciascuna delibera straordinaria vincolante nei confronti dei portatori delle relative serie di obbligazioni esistenti, indipendentemente dalla loro presenza o dal fatto che abbiano votato alla relativa assemblea.
L’attuazione dell’operazione è condizionata all’esito positivo dell’aumento di capitale, che sarà attuato nel mese di novembre 2017 dopo aver ottenuto le relative autorizzazioni da parte della Consob.
Per quanto riguarda i prezzi a cui avverrà lo scambio, essi sono pari a 70 per i possessori di bond Tier2 che hanno aderito entro il giorno 11 ottobre, mentre chi ha consegnato i titoli dal giorno successivo al 18 ottobre e in tutti gli altri casi riceverà un prezzo di 65. Per il Tier1 il prezzo dell’early instruction consent è pari a 30 e successivamente scende a 25.
Per i titoli Tier2, dovrà anche essere aggiunto al prezzo il rateo degli interessi maturati sugli stessi dalla data di ultimo stacco della cedola fino alla relativa data di regolamento dell’operazione di Lme.
Coloro che detengono un ammontare di titoli non sufficiente a ottenere l’importo minimo di 100 mila euro, riceveranno una compensazione in denaro per un ammontare pari al valore delle obbligazioni corrispondenti ai loro titoli.
Nel dettaglio, ecco gli esiti delle votazioni delle diverse assemblee dei portatori di bond subordinati che hanno approvato le proposte di conversione.
L’assemblea dei portatori delle obbligazioni 2018 si è regolarmente costituita (con il 99,65% dell’importo capitale in essere debitamente rappresentato) e la relativa delibera straordinaria è stata approvata senza modifiche con il 100% dei voti espressi.
L’assemblea dei portatori delle obbligazioni perpetue si è regolarmente costituita (con il 99,28% dell’importo capitale in essere debitamente rappresentato) e la relativa delibera straordinaria è stata approvata senza modifiche con il 94,96% dei voti espressi.
L’assemblea dei portatori delle obbligazioni settembre 2020 si è regolarmente costituita (con il 100% dell’importo del capitale in essere debitamente rappresentato) e la relativa delibera straordinaria è stata approvata senza modifiche con il 100% dei voti espressi.
L’assemblea dei portatori delle obbligazioni dicembre 2020 si è regolarmente costituita (con l’84,51% dell’importo capitale in essere debitamente rappresentato) e la relativa delibera straordinaria è stata approvata senza modifiche con il 99,82% dei voti espressi.
L’attuazione dello scambio comporterà la cancellazione delle obbligazioni subordinate. Le obbligazioni esistenti che non siano state in precedenza bloccate ai fini della partecipazione alla consent solicitation e/o all’offerta di scambio sono bloccate nei sistemi di clearing, al fine di facilitare il regolamento della cancellazione obbligatoria alla data di regolamento. La Borsa ha disposto la sospensione delle contrattazioni sui titoli Banca Carige 7.321% Isin XS0570270370.