Immatricolazioni stabili a ottobre sul mercato italiano, contro il +7% a 158 mila unità del settore. Lo scorso mese, il gruppo guidato da Sergio Marchionne ha registrato in Italia vendite pari a 41.300 veicoli (-0,8%), per una quota del 26,1%, sostanzialmente in linea allo stesso periodo del 2016.
Da inizio anno, le vendite sono cresciute dell’8% a 486.100 unità, per una quota di mercato del 28,7%, rispetto al +9% a 1,7 milioni del mercato.
Per quanto riguarda i singoli marchi, particolarmente brillante a ottobre l’andamento di Jeep, che ha segnato un +47,2% a oltre 5 mila unità, portando la performance ytd al +18,2% a 40.100 veicoli, trascinata soprattutto dalla nuova Compass e da Renegade.
Bene anche Alfa Romeo, che lo scorso mese ha segnato un +10,3% a 3.300 vetture e un +27,7% a 38.500 vetture da inizio anno. In calo, invece, le immatricolazioni del brand Fiat (-4,4% a 28.375 unità, +7,7% a 354.300 unità ytd) e Lancia (-17,6% a 4.500 unità, -6,5% a 53.300 unità ytd).
Commento:
I numeri di ottobre non sono particolarmente brillanti per Fca, che in Italia genera circa il 10% dei volumi complessivi e il 40% dell’area Emea. Il rallentamento dello scorso mese, e la sottoperformance rispetto al mercato, non sembrano però preoccupare eccessivamente, dato il miglioramento del mix prodotto e la scelta di privilegiare le vendite ai retail.