Carige – Per l’aumento si applicherà il modello rolling

Borsa Italiana informa che l‘operazione di aumento di capitale di Banca Carige è qualificata come fortemente diluitiva, per cui sarà applicata la normativa che prevede il cosiddetto modello rolling.

Il modello rolling prevede la possibilità di esercitare in via anticipata i diritti di opzione in ciascun giorno dell‘aumento a partire dal terzo, ricevendo immediatamente le azioni di nuova emissione.

In questo modo, gli investitori potranno effettuare l‘arbitraggio fra azioni e diritti di opzione già a partire dal primo giorno di avvio dell‘aumento di capitale. Questo sistema previsto dalla Consob è stato predisposto affinché l‘attività di arbitraggio possa evitare sul nascere le anomalie di prezzo.

La definizione di iperdiluitivo per l’aumento di capitale deriva dal valore del rapporto tra il prezzo teorico ex e il prezzo cum, stimato sulla base del prezzo di riferimento alla data in cui i termini dell’operazione di aumento di capitale sono annunciati, risulta inferiore alla soglia di 0,3. Pertanto Carige ritiene che l’aumento debba considerarsi iperdiluitivo, ai sensi di quanto stabilito dalla Consob.

La scelta del modello rolling non è obbligatoria e i sottoscrittori potranno esercitare i diritti di opzione chiedendo che la consegna delle azioni di nuova emissione avvenga soltanto alla fine dell‘aumento come avviene nel modello tradizionale.