Utility – Terra Firma vende 332 MW di solare in Italia, in lizza Enel-F2i ed Erg

A gennaio potrebbe partire la più grande operazione di vendita di asset fotovoltaici mai realizzata in Italia, favorendo così il processo di concentrazione di un settore ancora troppo frammentato e con incentivi statali in progressivo esaurimento.

Il fondo di private equity Terra Firma sta, infatti, pensando di accelerare la cessione dell’intera RTR-Rete Rinnovabile, società a cui fa capo un portafoglio di impianti che producono energia elettrica da fonte solare con una capacità installata di 332 MW. Nell’esercizio 2016, RTR-Rete Rinnovabile ha registrato un fatturato di 146 milioni, un Ebitda di 120 milioni e un indebitamento finanziario netto di 900 milioni.

A riportare le intenzioni del fondo britannico un articolo di questa mattina di “Reuters” in cui si specifica che il controvalore dell’operazione, in termini di equity value, è compreso tra 1,1 e 1,2 miliardi di euro e che tra i potenziali acquirenti c’è EF Solare Italia, cioè la joint venture tra Enel e F2i che gestisce 92 impianti con una capacità installata di 341 MW, ma anche Erg (a metà novembre ha comprato 89 MW di solare), oltre ad alcuni importanti investitori come Quercus Investment Partners, Tages, con il possibile coinvolgimento di fondi pensioni cinesi e canadesi.